2nd tico week.
Photo Copyright © 2010 Francesco Vicenzi
http://www.francescovicenzi.eu/
Buenas chicos :)
mi ero ripromessa di mandare update con maggiore frequenza ma qui è un vero disastro comunicare - il che poi non mi dispiace neanche troppo :)
Dopo aver passato i primi giorni a San Josè, che è meno pericolosa delle altre città del latino america ma che comunque per noi "ben abituati" è comunque inquietante, mi sono spostata a 4 ore dalla capitale. Ero diretta a Quepos, uno dei paesini vicino a cui si trova un grande parco molto famoso qui in Costa Rica, Manuel Antonio. Sull'autobus ho conosciuto Gemma, una ragazza di Londra che come me stava viaggiando sola e parlando abbiamo deciso di andare tutte e due a dormire in questa eco-house vicino Quepos. Definiamo eco-house: è il classico posto in cui si sei abituato a non entrare in conflitto con la natura ma vi assicuro che era tutto tanto eco e poco house.
Per arrivare da Quepos al nostro alloggio abbiamo preso un primo autobus (che avrà avuto circa 35 anni) e poi, dato che la strada era sempre messa peggio siamo tutti scesi e saliti su un altro autobus - che di anni ne avrà avuti 50 - per arrivare finalmente a Londres 1 ora e 6 kilometri dopo. Eravamo le uniche "gringo" in questo paesino fatto di lamiere e palme in mezzo alla giungla.
Un tipo - che stranamente ci ha riconosciuto - ci ha portato a casa di questa Elena, una bizzarra 50enne americana che si è trasferita qui 15 anni fa. Inutile dire che ho dovuto superare tutta una serie di paure, insetti in primis. C'erano dei ragni enormiiiiiiiiiiiiii! Svegliarsi però la mattina dopo con un tè alla cannella così buono da non aver bisogno di zucchero (e sapete quanto amo lo zucchero!) e fare colazione con ananas e papaya raccolte pochi minuti prima è stato unico.
Prima impressione: la giungla è veramente rumorosa (oltre che umida).
Dopo la colazione passeggiatina nella foresta e poi con Gemma a Quepos, siamo ritornate - per così dire - alla civiltà.
Ho salutato Gemma e quello stesso giorno sono tornata a San Josè. Data la sveglia alle 5 di mattina alle 19 e 30 ero già serenamente a letto.
La mattina dopo con Fra siamo partiti per Panama. Altre 6 ore di viaggio, pullman, caratteristico. Per passare dalla Costa Rica a Panama si attraversa un ponte molto vecchio, con assi di legno traballanti e chiodi arruginiti abbastanza lungo. Da un lato del ponte si esce dal Costa Rica e all'estremità opposta si entra a Panama. Mooolto rustico eheh.
Dalla frontiera siamo saliti su un camioncino, in dieci su un mezzo per 6 persone, io e Fra davanti, io ero seduta sul cambio - c'era sopra un cuscino ed abbiamo passato un'allegra ora e mezza parlando con il conducente che ci ha raccontato dell'attuale protesta contro il presidente di Panama - un italiano; ci sono stati dei morti li la settimana scorsa. Il presidente ha cercato di sedare la protesta mandando cibo e biciclette ai locali e loro facendo finta di prendere "la comida" hanno lanciato delle bombe nei camion. Un posticino tranquillo :)
Il furgoncino ci ha portato da Sixaola - città di confine - ad Almirante, un'altra città sulla costa. Il paesaggio era pieno di piantagioni di Banane - la Chiquita regna li! Da Almirante abbiamo preso una barca che in 20 minuti ci ha portato a Bocas del Toro, l'arcipelago di isole di Panama. Un posto ASSURDO. La prima notte l'abbiamo passata ad Isla Colòn che è quella un po' più turistica, abbiamo trovato un'ostello, abbiamo cenato e poi pub!
La mattina abbiamo raggiunto Isla Bastimento - è il classico posto che ci si immagina quando si dice che si vuole aprire il baretto in spiaggia e vivere in ciabatte. E' incredibile. Le persone sono felici, c'è sempre buona musica e il mare è pazzesco, barriera corallina e pesci di tutti i colori. Wow!
Nell'ostello in cui siamo rimasti per 2 notti abbiamo conosciuto tante persone e festeggiato parecchio :) Snorkeling e mohito in spiaggia, costantemente.
Bello bello bello.
Ieri sera siamo arrivati qui a Puerto Viejo, rientrati in Costa Rica, siamo sempre sulla Costa Caraibica. Stiamo dormendo in un bungalow di palme... il mio spirito hippie sta uscendo fuori, sopravvivenza eheh ;)
Sono appena arrivati qui gli amici di Fra che ci hanno raggiunto da San Josè, saremo tutti insieme fino a domenica.
Spero tutto bene da quelle parti. Ora vado, devo finire il mio drink!
Hasta Luego.
No comments:
Post a Comment